Corso rieducazione del perineo e Corso di Ginnastica Ipopressiva


Le problematiche del pavimento pelvico riguardano una percentuale altissima di donne di tutte le età e portano a disturbi e sintomi che impattano fortemente sulla saluta e sulla qualità di vita.

Dolore pelvico, dolore durante l’attività sessuale, incontinenza, stitichezza, emorroidi, prolassi genitali sono alcuni dei disturbi più frequenti riconducibili ad una disfunzione del pavimento pelvico.

Abbiamo pensato a due tipologie di corsi:

CORSO DOPO PARTO

Aperto alle donne nei 12 mesi dopo il parto, per lavorare sul pavimento pelvico e la chiusura del bacino, per ritrovare armonia ed integrazione dopo la gravidanza ed il parto.

Ciclo di 4 incontri, la mattina dalle 10,30 alle 12, tenuti da un’ostetrica della Casa Maternità esperta nella rieducazione del pavimento pelvico. Verranno proposti:

  • esercizi per migliorare il tono e la contrattilità della muscolatura del pavimento pelvico ed un maggior controllo degli sfinteri
  • esercizi per migliorare la statica pelvica e per mantenere gli organi in sede durante le attività quotidiane
  • consapevolezza e percezione del pavimento pelvico ed i suoi organi
  • educazione posturale anche nel portare il bambino
  • lavoro sull’addome (diastasi)

CORSO PER TUTTE LE ETA’

In questi incontri di gruppo impareremo a conoscere e a prenderci cura di questa parte così profonda e preziosa per noi per integrarla al resto del nostro corpo e trasformarla in una risorsa di salute.

Verranno proposti:

  • esercizi di propriocezione finalizzati alla conoscenza ed all’ascolto dei muscoli del pavimento pelvico
  • educazione posturale
  • esercizi base di ginnastica ipopressiva
  • esercizi per il mantenimento del normotono del pavimento pelvico in sinergia con la respirazione
  • stretching riadattato

CORSO DI GINNASTICA IPOPRESSIVA

Un percorso di 8 incontri da 50 minuti l’uno per sperimentare il Metodo Ipopressivo Multidisciplinare: un nuovo concetto di allenamento per l’intero organismo che tonifica e migliora la stabilità del corpo, mettendo la persona in grado di muoversi con consapevolezza e sicurezza.

Uno dei pilastri su cui si fonda è la ri-educazione posturale e respiratoria.

L’obiettivo è migliorare la postura e la tonicità muscolare, cambiando il paradigma di allenamento; questi esercizi vengono svolti infatti inducendo bassa pressione intra-addominale, non gravando sulla parete addominale, sui visceri, sul pavimento pelvico e sui dischi lombari.

Particolarmente indicato a tutte donne dopo la gravidanza, a chi presenta un’insufficienza funzionale del perineo (anche in caso di incontinenza urinaria o fecale), a chi presenta diastasi dei retti addominali e/o prolasso degli organi pelvici (cistocele, isterocele, rettocele), addome disfunzionale, per chi soffre di dolori alla colonna (cervicale, dorsale, lombare), stitichezza, reflusso gastrico, emorroidi e molto altro.

Previste due fasce orarie: il lunedì dalle 13 alle 13.50 o dalle 18.30 alle 19.20.

Possibilità di recuperare fino a 2 incontri.

Calendario Corsi

gennaio

07gen10:3012:00Corso Massaggio al bambino

10gen18:0020:30Corso ALLATTAMENTO

15gen10:3012:30Corso Svezzamento

16gen10:0012:00Corso Portare i Piccoli pancia a pancia

20gen13:0014:00Corso GINNASTICA IPOPRESSIVA

20gen18:3019:30Corso GINNASTICA IPOPRESSIVA

22gen18:0020:00Corso di Coppia Secondi figli