SONO NATO PER MUOVERMI :Percorso di sostegno alla genitorialità per bimbi da zero a tre anni
Si cercherà, facendo riferimento all’esperienza pediatrica, psicologica e pedagogica della Dott.ssa Emmi Pikler e dell’istituto Loczy di Budapest, di costruire insieme ai genitori, spazi d’incontro per poter riflettere sul mondo del bambino pensandolo nei suoi molteplici aspetti.
Spunti importanti di questa riflessione diventano:
• l’attenzione e l’organizzazione dello spazio attorno al bambino
• il suo benessere
• la qualità della cura
• la relazione privilegiata con l’adulto che se ne occupa
• l’attività spontanea del bambino
• l’attivazione del suo schema corporeo
• l’autonomia
• i giochi bisogna stimolarlo e intrattenerlo?
• la costruzione della posizione seduta e quella in piedi come si conquista con movimenti autonomi del bambino
• la costruzione del sè
• i dubbi che possono sorgere al genitore nel delicato percorso di crescita del proprio figlio
In questo spazio si cercherà di rispettare il bambino, considerandolo come una persona con le proprie caratteristiche, con i suoi bisogni, i suoi tempi, le sue esigenze fisiche e psichiche in modo tale che il suo processo di crescita risulti armonico dal punto di vista fisico, mentale ed emotivo, riducendo e in questo modo i disagi.
Gli incontro si possono fare sia in gruppo che individuali
Condotto da: Rita Bujatti, psicomotricista specializzata nella primissima infanzia