Calendario Generale

le date dei corsi in partenza sono in prima pagina
CORSI
CORSO PREPARTO COPPIE
ciclo di 8 incontri
Per maggiori informazioni vai alla scheda.
IMOLA:
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO MOVIMENTO IN GRAVIDANZA
Tutti i martedì ore 18.00 - 19.30
Per maggioi informazioni vai alla scheda.
CORSO MASSAGGIO SHIATSU AL NEONATO
giornata d'inizio prevalentemente di martedì
Per maggioi informazioni vai alla scheda
IMOLA
per maggiori informazioni vai alla scheda
INCONTRI DI PSICOMOTRICITA' PER LA PRIMISSIMA INFANZIA
PICCOLI (O-5 MESI) prossimi inizi: contattare la segreteria
MEDI (6-12 MESI) prossimi inizi:contattare la segreteria
GRANDI (12-36 MESI) prossimi inizi:contattare la segreteria
se si forma il gruppo si possono cambiare giornate o orari,
per incontri individuali contatare la segreteria.
CORSO PORTAMI SUL CUORE
ciclo di due incontri
BOLOGNA
primo incontro data da stabilire gennaio 2018 ore 10.30-12.30
secondo incontro data da stabilire gennaio 2018 ore 10.30-12.30
IMOLA data da stabilirsi ore 10.00-11.30
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO PERINEO: IL TESORO DELLA DONNA
ciclo di quattro incontri
BOLOGNA giovedì ore 11.00-12.30
IMOLA data da stabilirsi ore 10.00-11.30
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO DI SVEZZAMENTO NATURALE DEL BAMBINO
cicli di cinque incontri
prevalentemente di lunedì ore 10.30--12.30
IMOLA inizio ottobre data da stabilire
prossimo inizio novembre
per maggiore informazioni vai alla scheda
CORSO BABY SITTER
prevalentemente nella giornata di sabato ore 12.00-15.00
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO BABY SITTER DEDICATO AL PUERPERIO E AL NEONATO
prossimo inizio data da stabilire
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO DEDICATO ALLE DONNE IN MENO-PAUSA
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO ACQUATICITA' PER NEONATI
attivo solo nel periodo estivo
per maggiori informazioni vai alla scheda
CORSO DI ACQUATICITA' IN GRAVIDANZA
Attivo solo nel periodo estivo
Presso la piscina in mezzo al verde "Tennis Club" di Catel Maggiore Bo
per maggiori informazioni vai alla scheda.
CORSO DI FORMAZIONE PER OSTETRICHE
Tre moduli: nelle giornate di venerd' sabato e domenica
Per maggiori informazioni vai alla scheda.
SEMINARI
PIANTI CAPRICCI E SGRIDATE
Sabato data da stabilire
Incontro unico dalle 10.00- 12.30
Con il compimento dei due anni inizia il periodo delle opposizioni, dei capricci, dei primi no. Cosa ci vuole dire il bambino con i suoi comportamenti? E come possiamo gestire questo momento evolutivo senza drammi? Un incontro per offrire ai genitori un aiuto concreto nel superare le eventuali difficoltà educative e valorizzare le qualità del bambino, per aiutarlo e rispettarlo.
Con la Dott.ssa Anna Frigerio, psicologa, psicoterapeuta.
per maggiori informazioni vai alla scheda
PRIMO SOCCORSO IN ETA' PEDIATRICA
DOMENICA prossima data da stabilire
Incontro unico dalle 09.30- 12.30
Con la Dott.ssa Caterina Alonge, medico chirurgo, pediatra. Istruttrice di PBLSD.
per maggiori informazioni vai alla scheda
ESSERE E DIVENTARE GENITORI UNA NASCITA PSICOLOGICA
Con la dott.ssa Anna Frigerio
Primo modulo: I BISOGNI IRRINUNCIABILI DEI BAMBINI
inizio data da stabilire ore 9.30-12.30
Secondo modulo: L E BUONE “ROUTINES” QUOTIDIANE
iniziodata da stabilire ore 9.30-12.30
Terzo modulo: LE PAURE DEI BAMBINI DA 0 A 5 ANNI
inizio data da stabilire ore 9.30-12.30
Per iscrizioni e prenotazione telefonare in segreteria.
per maggiori informazioni vai alla scheda
LA MAMMA, IL BABBO E IL NEONATO
un incontro su come osservare, leggere, interpretare il linguaggio del bambino per rispondere ai suoi bisogni: sonno fame, interaezione e necessità affettive.
Con la dott.ssa Anna Frigerio
data da stabilire
DEPURAZIONE STAGIONALE SECONDO LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
ELEMENTO ACQUA, stagione invernaletre tre incontri data da stabilire
ELEMENTO LEGNO, stagione primavera tre incontri data da stabilire
ELEMENTO FUOCO, stagione estiva tre incontri data da stabilire
ELEMENTO TERRA, stagione inizio autunno tre incontri data da stabilire
ELEMENTO METALLO, stagione autunno. tre incontri data da stabilire
per maggiori informazioni vai alla scheda
ESSERE GENITORI CONSAPEVOLI:
La salute di un bambino non è soltanto l'assenza di malattie. Nonostante un vero e proprio mare d'informazioni sol mondo dell'infanzia, molti genitori si trovano in realtà impreparati nella pratica quotidiana e nel prendere decisioni serene riguardo la salute, la comprensione delle malattie e dei principi base dell'educazione.
con la dott.ssa Sabine Eck
data da stabilire dalle ore 9.30 alle 12.30
prenotarsi in segreteria
per maggiori informazioni vai alla scheda
CONFERENZE
PORTAMI SUL CUORE: L'USO DELLA FASCIA MODA O BISOGNO?
i benefici, le motivazioni, il modo corretto, le difficoltà e i pregiudizi che ruotano attorno alla pratica del portare i bambini in fascia.
Con: Martina Palli ostetrica della Casa Maternità il Nido
data da stabilire ore 10.30-12.30
LA DONNA LA COPPIA E LA SESSUALITA' IN GRAVIDANZA E NEL DOPO PARTO
cambiamenti e trasformazionidel corpo, con particolare attenzione alla cura del perineo, in preparazione al parto e come rieducazione nell'immediato post-parto
Con: Vianella Gnam ostetrica della Casa Maternità il Nido
data da stabilire ore 10.30-12.30
LA POSSIBILITA' DI ARMONIZZARE LA CICATRICE DOPO UN TAGLIO CESAREO
Una cicatrice lascia un'impronta fisica, emozionale ed energetica. La cicatrice da taglio cesareo è testimone dell'interruzione del processo fisiologico e sacro del parto. Ne paarleremo per approfondire la consapevolezza, con la possibilità di aprire per chi l'ha vissuto, una via id armonizzazione.
Con: Elisa Serenari ostetrica della Casa Maternità il Nido
data da stabilire ore 10.30-12.30
PSICOMOTRICITA' PER LA PRIMISSIMA INFANZIA (0-3 anni)
l'importanza del libero movimento del bambino fin dai primi giorni di vita, per una crescita psicofisica armoniosa. L'incntro sarà teorico-pratico, prenotarsi in segreteria.
con: Rita Bujatti, operatrice shiatsu e psicomotricista della primissim ainfanzia della Casa Maternità il Nido
sabato da stabilire 10.00-12.00
SVEZZAMENTO NATURALE DEL BAMBINO
tra i diversi tipi di svezzamento proposti ( naturale, autosvezzamento, tradizionale ) riflessioni sull'importanza di un'alimentazione sana in età pediatrica come presupposto per una salute e una buona qualità di vita da adulti.
Con: Simonetta Valentini dietista della Casa Maternità il Nido e Dott.ssa Anna Frigerio, psicologa e psicoterapeuta.
data da stabilire ore 10.30-12.30
I BAMBINI E I LORO NONNI "AI MIEI TEMPI NON SI FACEVA COSI'"
Con: Monica Padovani ostetrica della Casa Maternità il Nido e Dott.ssa Anna Frigerio, psicologa e psicoterapeuta.
data da stabilire ore 10.30-12.30
EVENTI
FESTIVAL DELLA SALUTE 2016
MARTEDI' 26 APRILE
ore 10.30-12.30
LA SESSUALITA' IN GRAVIDANZA E DOPO IL PARTO per un confronto sereno
con: Vianella Gnan, ostetrica della Casa Maternità il Nido
ore 15.00-17.00
RIMEDI NATURALI PER MAMMA E BAMBINO parliamo di salute e prevenzione semplici rimedi naturali per il benessere
con: Sabine Eck, medico
ore 17.00-19.00
LA NASCITA E L'IMPRINTING lo scambio di sguardi, il contatto pelle a pelle, la placenta... scopriamo tutto quello che di fandamentale succedesubito dopo il parto: un momento che vale una vita.
con: Elisa Serenari, ostetrica della Casa Maternità il Nido
MERCOLEDI' 27 APRILE
ore 10.30-12.30
PORTARE I PICCOLI MODA O BISOGNO? i benefici, le motivazioni, le modalità corrette, le difficoltà e i pregiudizi che ruotano attorno a queta pratica.
con: Martina Palli, ostetrica della Casa Maternità il Nido
ore 15.00-17.00
IL BAMBINO E IL SONNO cerchiamo di capire i nostri bambini: bisoggni e ritmi, consigli e strategie
con: Anna Frigerio, psicologa materno infantile
GIOVEDI' 28 APRILE
ore 09,45-11.00 primo gruppo
ore 11,30-13.00 secondo gruppo
PSICOMOTRICITA' PER LA PRIMISSIMA INFANZIA (0-3 anni) l'importanza del libero movimento del bambino fin dai primi giorni di vita, per una crescita psicofisica armoniosa. L'incntro sarà teorico-pratico. prenotarsi in segreteria.
con: Rita Bujatti, operatrice shiatsu e psicomotricista della primissim ainfanzia della Casa Maternità il Nido
ore 15.00-17.00
IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO UN DESIDERIO POSSIBILE quali dobbi, quali paure, quali risorse trovano le donne davanti a questa alternativa sul luogo del parto. Un confronto costruttivo con le ostetriche dalla Casa Maternità il Nido alla soglia dei trent'anni di esperienza sul campo.
con: Monica Padovani, ostetrica della Casa Maternità il Nido
ore 17.00-19.00
MUOVERE IL CORPO PER APRIRE LA MENTE E IL CUORE AL BAMBINO IN DIVENIRE il movimento in gravidanza come trumento fondamentale per prevenire problemi muscolo scheletrici, per facilitare il parto e la successiva ripresa. Incontro pratico con esercizi, posizioni e tecniche di rilassamneto.
con: Annalisa Pini, ostetrica della Casa Maternità il Nido
VENERDI' 29 APRILE
ore 11.00-13.00
SVEZZAMENTO E ALIMENTAZIONE NATURALE DEL BAMBINO come svezzare il bambino con passaggi giusti e appropriati, ricette e consigli utili.
con: Simonetta Valentini, dietista della Casa Maternità il Nido
ore 17.00-19.00
ALIMENTAZIONE NATURALE IN GRAVIDANZA un aspetto fondamentale per la salute della mamma e del bambino. informazioni, accorgimenti e consigli utili.
con: Simonetta Valentini, dietista della Casa Maternità il Nido
SABATO 30 APRILE
ore 12.30
FESTA INSIEME grigliata in giardino
prenotazione abbligatoria